Visualizzazione post con etichetta Poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Poesia. Mostra tutti i post

giovedì 25 marzo 2021

Volatili e cioccolato

Ora farò una cosa che tra blogger non si fa: copio paro paro un post del blog Sudden Debt. Così, alla cazzo:

***********************************************

Global Debt And Black Swans

Global debt climbed new highs in 2020 as developed countries borrowed at a record pace to, basically, send out free money to their citizens - Chart 1.  The ratio was up an eye-popping 50% from 294% to 343% - a new all time record, of course.  Total debt stood at $281 trillion at the end of 2020. Given the continued fiscal and monetary largesse from the Biden administration ($1.9 trillion already done and another $3 trillion announced) and the  economic trouble in the EU, debt/GDP will almost certainly go even higher this year.






Combine massive debt, zero/negative interest rates, a financial bubble, loony toon spending on crazy stuff (eg NFTs and cryptos) and looming inflation and... what do we get?  


Honestly, no one really knows - this situation is unprecedented in history.  We can't really find anything to "rhyme" with what is happening today.


So, when in doubt, get the hell (!) out.  Given the unknown-unknowns, this is my best prediction:


There's a Black Swan coming.  No - not even that, because we know that black swans actually exist. I'm not going to put it down in pixels, just let your imagination run rampant to come up with an appropriate simile. Matrix, anyone? Blue pill or red pill? (Big Smile).

C'mon, this could be fun: imagine the wildest, most out-of-the-box outcome over the next few years and let it rip in the Comments section. 


*********************************************

Questo il mio umile commento:

Thanks for the question. The next Black Swan will be White. Something that is there, everyone can see it, pretty normal, expected, nearly planned: the transfer of power from US to China. This will happen, no doubt, I just think it will happen much faster and everyone will be like "what the duck??" or "what the swan??".


**********************************************

Come ho già scritto in alcuni post precedenti al momento sono più interessato alle politiche monetarie che alle politiche sanitarie. 

Lo sottosfondo musicale di questo post è prodotto dai mitici Offlaga Disco Pax. Conoscete? Probabilmente no, sono un gruppo di nicchia che solo gli intellettuali che se la tirano come una fionda conoscono. Io modestamente li vidi dal vivo tanti anni fa al Teatro Miela e mi ricordo l'anarchico Gigi che da bravo anarchico chiese chiarimenti al gruppo sulle origini del cioccolato svizzero. Qualcuno sa perché. 

La risposta alla domanda è  contenuta in questo video pubblicato dopo il concerto. 



Adoro questo gruppo. 

Le atmosfere, le storie, la poesia. I testi e la musica minimale. Tipo Tatranky che racconta Praga. Quando la sento mi ritrovo catapultato lì.

Potevano andare a Sanremo. 

E cagare sul palco. Così, a gratis, tipo la Cina quando conquisterà il mondo.

lunedì 20 aprile 2020

La nuova rubrica: La Posta dei Lettori [edit]

Ricevo e pubblico una lettera da un affezionato lettore - piccolo edit oggi: nella fretta di rispondere avevo dimenticato due domande.

Spettabile direttore, sua eccellenza, nel farle i complimenti per lo stile con cui cura il migliore tra tutti i blog della diaspora mattonaiese/krmenkese, desidero rivolgere ad Ella alcuni quesiti. Specifico che queste domande, coniate tra una piantina di pomodoro in giardino e il divano in casa, rientrano nella definizione di "attività motoria" svolta nei pressi dell'abitazione e quindi non perseguibili ai sensi del dpcm attualmente in vigore. 1. Con quali tre aggettivi descriverebbe l'attuale premier italiano? 2. A capo della Commissione europea preferirebbe Mario Monti, Bruno Tabacci o Yanis Varoufakis? La prego di argomentare la sua risposta. 3. Mi elenchi i tre migliori concerti visti dal vivo (in qualsiasi evo), i tre migliori libri letti, i tre musei più noiosi in cui ha messo piede e le tre fonti di notizie a cui preferisce attingere. 4. Mi scriva ciò che vuole dei seguenti personaggi famosi: Franco Abrami, Bruce Springsteen, Barbara D'Urso, Gianni Morandi, Cristiano Ronaldo, Marisa Laurito, Linus (il conduttore radio) e Roberto Dipiazza. La ringrazio per il tempo che vorrà dedicare a questa missiva e le porgo i più volgari saluti. Lettore disincantato

**************
Caro lettore, grazie mille per la missiva.
Qui sotto le risposte.

1. Con quali tre aggettivi descriverebbe l'attuale premier italiano?
Fortunato (per essere finito su quel scranno)
Sfigato (per essere lì durante la pandemia)
Appropriato (visto il momento è il meglio che abbiamo: basta pensare Salvini o Di Maio al suo posto)

2. A capo della Commissione europea preferirebbe Mario Monti, Bruno Tabacci o Yanis Varoufakis? La prego di argomentare la sua risposta.
Anche se il cuore batte per Tabacci, sarei tentato di votare per Mario Monti. Un vero europeista, lo consideravo il miglior primo ministro italiano, ma purtroppo quando si è cimentato nella politica non ha fatto una gran figura. Resta Varoufakis. Anche lui non ha giocato bene il ruolo del politico, tuttavia in questo periodo servirebbe uno con competenze tecniche ma anche il coraggio di cambiare.
V for Varoufakis!




3. Mi elenchi i tre migliori concerti visti dal vivo (in qualsiasi evo), i tre migliori libri letti, i tre musei più noiosi in cui ha messo piede e le tre fonti di notizie a cui preferisce attingere.
Domanda difficile.
Concerti: Roger Waters a Parigi 2007 (ma anche Pink Floyd a Udine 1994), Massive Attack a Londra 2004, Tindersticks a Parigi nel 2008.

Libri: molto difficile scegliere. Pensando ai libri letti negli ultimi anni direi Norwegian Wood di Haruki Murakami, la trilogia The Three Body Problem di Liu Cixin, The Second Coming di John Niven.

Musei: al primo posto gli Uffizi di Firenze visitati nel 94. Gita scolastica. Eravamo giovani e ribelli, quindi dopo i primi 5 minuti la noia prende il sopravvento. Cerchiamo una via d'uscita. Vediamo l'indicazione "BAR" che seguiamo fino alla splendida terrazza.
Al secondo metterei a sorpresa la Cité du Vin di Bordeaux. Avevo grandi aspettative, ma l'esperienza mi ha deluso. Almeno il bar aveva una bella vista.
Al terzo invece l'Acquario di Trieste. Non è proprio un museo, però l'ho visitato recentemente ed è deprimente.

Notizie: al primo posto, ovviamente, il Primorski Dnevnik, poi Atlantic e Guardian come mezzi d'informazione tradizionali. Al momento seguo economisti tipo Nouriel Roubini, il canale YouTube di LiberiOltre, dove interviene anche Phastidio che seguo da anni. Sulla pandemia consiglio gli aggiornamenti del Dr. John Campbell.
4. Mi scriva ciò che vuole dei seguenti personaggi famosi:
Franco Abrami - mi ha insegnato l'arte dell'adattamento.
Bruce Springsteen - mai ascoltato... dicono sia bravino.
Barbara D'Urso - uno dei simboli del declino italiano.
Gianni Morandi - un abbraccio!
Cristiano Ronaldo - mi piaceva di più Rolando.
Marisa Laurito - abbiamo il compleanno lo stesso giorno.
Linus (il conduttore radio) - onestamente non ho un'opinione.
Roberto Dipiazza - the sheriff of Trst. Dannosa macchietta, ma evidentemente ai triestini piace.




giovedì 9 aprile 2020

Trollo o non trollo??

Oggi un'amica mi ha mandato il link a un bel gruppo su facebook: NO EUROPA. Nome accattivante, logo molto professionale, obiettivi chiari: 

- Uscire dall'Europa
- Uscire dall'euro
- Tornare ad avere una Sovranità Monetaria 





Ovviamente ci sono vari articoli informativi:




Convegni con studiosi di fama 



Proposte divertenti: cioè no all'Europa ma sì a Russia e Cina? Quindi cambiamo padrone da Angela a Vladimir (per usare le loro definizioni)?



Nostalgia canaglia... ho dato un'occhiata all'articolo ed è la solita solfa: mettere assieme numeri e analisi di parte senza aver capito molto bene come funziona la politica economica.



SI. PUÒ. FAREE!!! Basta chiedere agli inglesi... notare il commento sul Piave. Onirico.



E infine, non può mancare l'Orgoglione nazionale.

Mi intriga sempre notare che la gente che frequenta questo tipo di pagine e i complottisti hanno un uso un po' spregiudicato e casuale delle maiuscole. Mi chiedo come mai?

Comunque, ora mi prudono le mani e mi vien voglia di mettermi a discutere con questi. Ovviamente non andrei lì a fare il Professorone di Sinistra a spiegare come funziona il MES, il debito, la produttività, la geopolitica, ma mi presenterei come "abito in Svizzera e io ho La Sovranità Monetaria,è bellissima!" e poi porrei domande ingenue. Così, giusto per vedere qualche cortocircuito mentale. Ah, vorrei farlo come lavoro il Troll!






sabato 4 aprile 2020

I vecchi ciddì

Zurota-casalingo ha riscoperto l'ascolto dei ciddì. Ultimamente ascoltavo sempre Radio Vintage, ma per cambiare un po' mi riascolto un po' di bella musica.




Alcuni pezzi classici, tipo il triestino Toni Bruna e la sua hit Baiamonti



The Do, gruppo giovane che ho visto dal vivo anni fa (ero il più vecchio del pubblico...)




Ora mi sto ascoltando i feroci The Gutter Twins



Ma uno dei miei gruppi preferiti sono i Coral. Belli, sound vintage.



mercoledì 1 aprile 2020

Letture #2 - Red Notice & The Three Body Problem

Oggi vi propongo due libri che ho amato, ma totalmente diversi. I due tomi sono accomunati dalla persona che me li ha consigliati: tempo fa durante un aperitivo finanziario organizzato da un'amica ho incontrato una signora credo sui 60 che ha una sua società di asset management. Scambiamo due chiacchiere sorseggiando vino e visto che il mio fascino non perdona, ci scambiamo i biglietti da visita e poi ci incontriamo un paio di volte a pranzo e una volta per un aperitivo. Si parla dello scibile umano, oltre che di finanza, e ci scambiamo consigli letterari.

Il primo libro è Red Notice.


22609522

Sembra un romanzo, ma non lo è. È la storia vera di Bill Browder. 

L'autore è nipote del segretario del Partito Comunista Americano.Cresciuto in una famiglia di comunistacci hippie, Bill decide di fare l'alternativo, cioè il capitalista. Inizia a lavorare durante la caduta dell'URSS e quando i vari paesi del Blocco privatizzano a prezzi proletari le aziende nazionali. Inizia in Polonia e poi parte per la Russia. 

Fonda il suo bel hedge fund chiamato Hermitage e grazie alle privatizzazioni diventa il più grande fondo in Russia. Tutto va bene, anche se da fastidio agli oligarchi, ma era ancora presto, quando gli oligarchi davano fastidio a Putin. 

Quando la situazione cambia il caro Bill si trova impossibilitato a rientrare in Russia, il suo avvocato viene arrestato, torturato e ammazzato in carcere. Allora Bill decide di diventare lobbysta e riesce con grande impegno a far passare il Magnitsky Act che prende il nome del suo avvocato. Questa legge colpisce gli oligarchi e blocca i loro beni fuori Russia. 

Secondo Bill ora Putin è la persona più ricca al mondo. Molti oligarchi sono suoi prestanome, quindi Bill non tornerà in Russia molto presto. L'anno scorso l'ho visto (Bill, non Vladimir) dal vivo ad una conferenza e il personaggio è molto ironico ed un eccellente oratore, nonostante la storia tragica che racconta.

Un libro bellissimo (9/10), da leggere. 


Il secondo libro è The Three Body Problem



Libro sci-fi scritto da un cinese. Difficile raccontare tutta la trama, visto che è una trilogia e anche lunghetta. Parte dalla rivoluzione culturale cinese, di alieni, viaggi intergalattici, questioni etiche... un libro denso e intelligente. Se vi piace sci-fi leggetelo assolutamente -  a me non piace, ma ho amato questo libro (9/10)